INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”)
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.citgroup.it ed è di proprietà dell’azienda CIT SERVICE SRL che ne amministra il contenuto. Il Titolare del trattamento dei dati personali è Catia Cit, presso CIT SERVICE SRL – Via Romania n. 7 – 47921 Rimini – RN, codice fiscale e partita IVA 03879240400, tel. 0541 625758, mail citservice@citservice.eu.
2. QUALI DATI PERSONALI RACCOGLIAMO E PERCHÈ LI RACCOGLIAMO
Utilizzando i moduli di contatto di questo sito per contattare l’azienda e richiedere informazioni è necessario dare esplicito consenso informato all’utilizzo dei dati personali raccolti in conformità al Regolamento Generale sul Trattamento dei Dati personali (Regolamento UE 2016/679 “GDPR”). In particolare i dati raccolti (Nome e cognome, Azienda, Telefono, Indirizzo email) saranno utilizzati esclusivamente per poter evadere in modo esaustivo la risposta alla richiesta espressa dall’utente. Tali dati verranno conservati per il tempo necessario ad evadere la risposta al contatto/richiesta. Qualora l’utente desideri che i propri dati vengano rimossi dai nostri registri potrà in ogni momento esplicitare la richiesta contattandoci ai riferimenti di seguito riportati al paragrafo “5. Riferimenti per il contatto”.
3. CON CHI CONDIVIDIAMO I TUOI DATI
I dati raccolti dal modulo di contatto sono inviati dal sistema esclusivamente all’azienda al fine di poter rispondere opportunamente e tempestivamente alla richiesta avanzata. Tali dati non vengono in alcun modo condivisi al di fuori dell’azienda.
4. QUALI DIRITTI HAI SUI TUOI DATI
Se l’Utente ha effettuato una richiesta informazioni su questo sito, può richiedere la cancellazione di tutti i dati personali che lo riguardano inviando esplicita richiesta ai riferimenti di contatto di seguito riportati. Questo non include gli eventuali dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
5. RIFERIMENTI PER IL CONTATTO
Le eventuali richieste in merito al trattamento dei dati personali vanno rivolte a:
CIT SERVICE SRL
Via Romania n. 7 – 47921 Rimini – RN
Tel. 0541 625758 – Fax 0541 081226
Email: citservice@citservice.eu
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679)
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), la scrivente Società CIT SERVICE Srl, sita in Via Romania n.7, Rimini (RN) – 47921, in qualità di titolare del trattamento nella persona del legale rappresentante pro-tempore, informa che i dati personali raccolti con riferimento ai rapporti instaurati, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.
In relazione ai suddetti trattamenti, vengono inoltre fornite le seguenti informazioni.
Finalità del trattamento dei dati
I suoi dati personali sono direttamente raccolti e trattati per:
- tenuta ed aggiornamento contabilità amministrativa ed altri adempimenti previsti da leggi, regolamenti e circolari in materia fiscale e amministrativo contabili;
- assolvimento di obblighi contrattuali e quanto previsto dalla normativa vigente in materia di appalti, di lavori, forniture e servizi;
- esecuzione dei contratti con Voi stipulati e dei connessi impegni; adempimento degli obblighi di legge connessi al rapporto contrattuale; gestione organizzativa del contratto; collaborazioni professionali esterne per l’adempimento degli obblighi di legge; tutela dei diritti contrattuali; analisi statistiche interne.
Modalità del trattamento dei dati e tempistiche di conservazione
Il trattamento dei dati personali raccolti è effettuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici ed inseriti in banche dati cui potranno accedere gli addetti espressamente designati come incaricati del trattamento dei dati personali.
I dati vengono trattati secondo logiche strettamente connesse alle finalità sopra evidenziate, per il tempo necessario ed individuato dalle norme di legge e comunque in modo da garantire il rispetto delle disposizioni di legge, nonché la tutela della riservatezza, sicurezza, esattezza e pertinenza dei dati.
I dati non sono trattati mediante processi decisionali automatizzati né sono oggetto di profilazione.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
II conferimento dei dati ed il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità relative agli adempimenti di natura contrattuale e legale ed in relazione alle finalità che si riferiscono all’espletamento di tutte le attività della scrivente necessarie e funzionali all’esecuzione di obblighi contrattuali e legali. II Suo eventuale rifiuto al conferimento dei dati per le finalità suddette, potrà determinare l’impossibilita della scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi ed agli obblighi di legge.
II conferimento dei dati ed il relativo trattamento e da ritenersi facoltativo nelle altre situazioni.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
In relazione alle finalità indicate, i dati personali raccolti potranno essere comunicati ai seguenti soggetti o alle categorie di soggetti di seguito indicati:
- Autorità giudiziarie;
- Amministrazione finanziaria, enti previdenziali ed assistenziali;
- Autorità di Pubblica Sicurezza;
- Organizzazioni sindacali di lavoratori o altri enti in base a specifiche richieste;
- Organismi associativi e consortili propri del settore;
- Società di gestione di reti informatiche e telematiche;
- Società di elaborazione dei dati contabili e adempimenti fiscali;
- Società di servizi postali;
- Banche e istituiti di credito nell’ambito della gestione finanziaria dell’impresa e società, enti, consorzi o altre organizzazioni, aventi finalità di assicurazione, bancaria e simili, nell’ambito delle attività svolte;
- Società o enti di recupero del credito per le azioni relative;
- Legali, medici e altri consulenti tecnici.
I sopracitati soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.
I dati personali potranno essere trasferiti per le finalità dichiarate, verso i paesi dell’Unione Europea, alle categorie di soggetti sopra indicati, se il trasferimento è necessario per l’esecuzione di obblighi derivanti da contratti di cui è parte I’interessato.
Diritti dell’interessato
Il Regolamento UE 2016/679 riconosce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, definiti dagli artt. 15-21, richiamati di seguito:
a) Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- la conferma che sia o meno in corso il trattamento di propri dati personali;
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
- qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
- una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
b) Diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali;
c) Diritto alla cancellazione dei dati («diritto all’oblio») se sussiste uno dei seguenti motivi:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso al trattamento dei dati e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.
d) Diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui:
- l’interessato contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
e) Diritto alla portabilità del dato ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento ed eventualmente trasmetterli a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Ove tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento ad un altro.
B in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, in particolare nel caso in cui:
- il trattamento avvenga sulla base del legittimo interesse del titolare, previa esplicitazione dei motivi dell’opposizione;
- i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto.
g) Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione: sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento, sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
L’interessato, qualora l’acquisizione dei dati da parte del titolare sia avvenuta a seguito di rilascio del consenso, ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento.
I diritti di cui sopra possono essere esercitati dall’interessato mediante lettera raccomandata indirizzata al Titolare sotto indicato.
L’interessato inoltre, qualora ritenga violato uno o più dei propri diritti, può proporre reclamo all’Autorità Garante per la Privacy secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità.
Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali, Responsabile della protezione dei dati
Il titolare del trattamento è CIT SERVICE Srl, con sede in Via Romania n.7, Rimini (RN) – 47921 nella persona del legale rappresentante pro-tempore, dati di contatto, indirizzo mail: citservice@citservice.eu.