La più recente divisione del nostro gruppo, nata con l’obiettivo di supportare i nostri clienti nella formazione del loro personale, offrendo un programma di formazione del personale addetto all’utilizzo di macchine di sollevamento, attraverso delle sessioni teoriche pratiche, sia presso la sede del cliente, ma anche presso la nostra nuova sala corsi.

A questo poi ne vengono affiancati altri, come l’aggiornamento del corso sicurezza base per i lavoratori e l’aggiornamento dpi 3° categoria.

CALENDARIO PROSSIME DATE CORSO CONDUTTORE CARROPONTE

 

Sabato 9 novembre 2024   Sabato 14 dicembre 2024  Sabato 11 gennaio 2025  Sabato 8 febbraio 2025

 

 

CORSO CONDUTTORE CARROPONTE

[ 4 ore ]

 

CLICCA PER VEDERE IL PROGRAMMA

Modulo teorico:

  • brevi cenni sulla sicurezza del lavoro d.lgs. 81/08;
  • responsabilità dell’operatore al carroponte;
  • morfologia e tipologie di carroponte (classificazione);
  • dati tecnici, omologazione e portata;
  • il manuale tecnico e sua importanza;
  • le manovre in sicurezza;
  • le funi;
  • le brache e sistemi di bracatura;
  • portata e portate ganci/funi/brache/sistemi e tabelle standard di portata ISPELS;
  • preparazione delle brache in sicurezza;
  • manutenzione carroponte: giornaliera e periodica, manutenzione funi e brache;
  • comunicazione non verbale (segnaletica gestuale).

Modulo pratico:

  • verifica sul campo delle nozioni apprese durante la formazione teorica;
  • verifica visiva gancio, corde e brache;
  • verifica indicazioni di portata;
  • verifica operazioni di utilizzo ed imbracatura.

Prova di verifica finale (prova pratica), durante la quale occorre verificare:

  • il corretto uso della segnaletica gestuale;
  • il corretto uso della imbracatura funzionale alle dimensioni del carico, del peso del carico;
  • il corretto uso dei comandi da pulsantiera in funzione degli spazi di sicurezza per la movimentazione dei carichi;
  • la corretta scelta dei sistemi di imbracatura (ganci, ecc…);
  • nozioni su come evitare il brandeggio del carico durante le manovre di: avanti-indietro; destra-sinistra; rotazione del carico.

Non è possibile verificare l’abilità dell’operatore per evitare i brandeggi (in quanto mancante di pratica). Occorrerà assegnare al neo formato per un periodo di almeno 7/10 gg. un operatore esperto in affiancamento per acquisire tali abilità. È possibile organizzare lo svolgimento presso la sede del cliente, nel caso esista il carroponte.

 

AGGIORNAMENTO CORSO BASE SICUREZZA LAVORATORI

[ 4 ore ]

 

CLICCA PER VEDERE IL PROGRAMMA

Modulo teorico:

  • il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
  • la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
  • il sistema istituzionale della prevenzione;
  • organizzazione della prevenzione aziendale;
  • diritti e doveri dei vari soggetti aziendali;
  • organi di vigilanza, controllo e assistenza.

 

Costituisce credito formativo permanente.

 

AGGIORNAMENTO CORSO DPI 3° CATEGORIA

[ 4 ore ]

 

CLICCA PER VEDERE IL PROGRAMMA

Modulo teorico:

  • le tipologie dei DPI anticaduta di terza categoria;
  • individuazione dei sistemi anticaduta più corretti e adeguati ai rischi connessi al tipo di lavoro da svolgere;
  • normativa, caratteristiche tecniche;
  • definizione delle modalità per il corretto uso degli anticaduta in relazione alle problematiche operative;
  • verifiche e manutenzione degli stessi.

Modulo pratico:

  • corretto metodo per indossare un’imbracatura anticaduta;
  • scelta dei DPI anticaduta;
  • scelta e utilizzo del casco di protezione;
  • valutazione nella scelta dell’utilizzo dei dissipatori di energia;
  • scelta dell’ancoraggio e sistema di aggancio;
  • inee vita;
  • linee di ancoraggio flessibili orizzontali;
  • dispositivi di ancoraggio;
  • esercitazioni pratiche di vestizione e svestizione con D.P.I. specifici (imbracature, cordino e DPI di III° categoria previsti dall’azienda).

Potete contattarci telefonicamente o via email ai recapiti che trovate alla pagina CONTATTI o usare direttamente il MODULO ACADEMY per chiedere informazioni, verificare la disponibilità e richiedere un preventivo.

I corsi sono rivolti ad un minimo di 10 persone per gruppo.

MODULO ACADEMY